skip to main | skip to sidebar
..

4 febbraio 2011

ENTRO DOMENICA 6 FEBBRAIO ...

ora 10:00 3 commenti - scrivi un commento
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

AL LA ESPERANTA VERSIO klaku sur verda flago

AL LA ESPERANTA VERSIO klaku sur verda flago
PREMBUTONO: IT ► EO


FEDERAZIONE ESPERANTISTA ITALIANA

FEDERAZIONE ESPERANTISTA ITALIANA

78° Congresso nazionale - Italia 2011

78° Congresso nazionale - Italia 2011
Per maggiori informazioni clicca sull'immagine

CONTATORE CON BANDIERINE DEI VISITATORI - dal 1.12.2009

free counters

UTENTI IN LINEA E LORO PROVENIENZE - dal 1.12.2009

...........

FAMOSISSIMI BLOGGERS STORICI

FAMOSISSIMI BLOGGERS STORICI
Ho copiato queste immagini di famosi bloggers ”storici", da: «Skribitaj Pensoj», il blog di Luis Guillermo, ingegnere colombiano di Medellin. (Vedi: http://skribitaj-pensoj.blogspot.com/)

Blog amici e collegamenti utili



"edukado.net" Insegnamento
e apprendimento
dell'Esperanto/(Katalin
Kovats)
  • "La Ondo (Ondata) de Esperanto" (Rivista mensile russa)
  • "Spinoza", seriozega blogo - "Spinoza", un blog serissimo
  • Ancxjo PacHorano blogo (Andrea Fontana)
  • Artemisia - Message in the bot...
  • ASFALTO, blog dei senza dimora, Bologna
  • caramella-fondente
  • Cicalone - il Molo
Cristiana - Niki dicolamia
D'io - Vivi la tua morale e lascia...
  • E-lingvo (eo) INTERESEGA ESPERANTA RETEJO (en sep lingvoj) pri la problemoj de PLURILINGVECO en EU
  • E-lingvo (it): INTERESSANTISSIMO SITO ESPERANTISTA (in sette lingue) sui problemi del MULTILINGUISMO in EU
  • Esperanto-Radio Jászberény - Ferenc Harnyos, Hungario - Emittente radiofonica in Esperanto
  • Fabio - "Il Cielo di Saint-Ex"
Francesca - Corrispondenze
Gabry-Emozioni e sensazioni
Giorgio M. "forsecisono".
Giulio Cancelliere - Kataweb blog - WHAT A WONDERFUL WORLD
  • Giulio in Canada
  • HOKAJDO - Japana blogo de "Barkituro"
  • IIE Itala Instituto de Esperanto - Istituto Italiano di Esperanto
  • Itala forumo (FORUM) de Esperanto
  • KLAKU - rivista blog esperantisti
  • Laca Revuado (la ranoj) - Rassegna Stanca (le rane)
  • LERNU ! Esperantisti nel mondo
  • Lineadombre blog di d...
  • Lorenzo (La voce di)
  • Loïc Roussain - Blog Francese-Esperanto
  • Luciano Comida: "Il Ringhio..."
  • Luis Guillermo.com
Marco's blog (Menghini) Ipernity
Marco M."cammina" su Blogger
  • M. Maugeri - Letteratitudine
  • MICHAEL "PATRIK" GRIMALDI
  • Nicola Giordano
  • Ninfa - "La Psicanalisi? Forse no, ma complesso di superiorità/inferiorità, sì!"
  • Palpsenta Muzeo Homero (konceptita far A. Grassini) - Museo Tattile Omero
  • Pandoro blog
  • Paola dei gatti
  • Pat Pat foeniculum vulgare
  • Scipione - Immaginare immaginando
  • Sen Afero (blogo de Dan) - Humuraj bildoj/Immagini umoristiche
  • Skribitaj Pensoj / L. Guillermo blogo
  • Tafanus - Insetto appart...
  • Taktila Muzeo (por blinduloj) Ankono - Italio / Museo Tattile (per non vedenti) ideato da A. Grassini
  • TereZa - (ex Aerteinstabile)
  • TereZa - La scopa volante
  • TTT-ejo de Bertilo - Web site di Bertilo Wennergren: uno dei più famosi cultori mondiali di Esperanto
  • Unodicinque - Sono nato nel...
  • VirQuam - Chiamatemi VQ
  • Zauberei - erlebnisblog

INTERESSANTI INDIRIZZI ESPERANTISTI MONDIALI

  • "digilander" - Sito studentesco d'informazione
  • "edukado.net" - Insegnanti esperantisti (vidu ankaŭ ILEJ)
  • "Esperantolandia" Mappa modiale
  • "Eurasia Pedibus Calcantibus" - Storia ed elementi di grammatica
  • "Lernu!" - "Impara!": Insegnamento Scambi culturali Ospitalità Contatti ecc.
  • "Tekstaro" de Esperanto - Elenco di testi in Esperanto
  • Akademio de Esperanto (Controllo evoluzione della lingua)
  • Ankaŭ la konkurson de fivortoj! Anche le parolacce!
  • ARCI - Esperanto - Andrea Fontana
  • ARCOIRIS TV (cerca: "Esperanto")
  • Associazioni e Gruppi in Italia
  • Associazioni specializzate (da "digilander" sito studentesco)
  • Biblioteca virtuale Esperanto
  • Biblioteko de FEI
  • Bjalistoka Esperanta Televizio
  • Bolonio/Komunumo - Esperanto/Biblioteko
  • Catalogo libri FEI da acquistare
  • Centro d'informazione multilingue - esperanto.net
Centro - Esperanto Torino
Da FEI - corsi Eo a vario livello
Dalla Svezia Hans Malv: una pioggia d'informazioni correlate
  • Disvastigo - Centro diffusione cultura esperantista
  • Dizionario etimologico della lingua Esperanto
  • e-Vortaro: dizionario Eo-It-Eo on line
  • EAB - Esperanto Association of Britain - EAB Bookshop Catalogue
  • EAB - Esperanto Association of Britain - EAB Bookshop Catalogue
  • Edizioni in Esperanto da Library Thing
  • Elibroj - Indice di opere letterarie in Esperanto consultabili
  • Eo-grupoj - novaĵoj - Notizie dai gruppi mondiali
  • Esperanto - North American Website
  • Esperanto - Radikala Asocio
  • Esperanto e filatelia
  • Esperanto panorama
  • Esperanto USA
  • Esperanto-grupoj - Novaĵoj - Novità dai gruppi mondiali
  • Esperanto-grupoj tutmonde . Mappe della distribuzione dei gruppi nel modo
  • Esperantoitalia - FEI
  • FAIROVULPO ovvero MOZILLA in Esperanto
  • Federazione gruppi italiani
  • FEI Federazione Esperantista Italiana
  • Forum della IEJ - Gioventù Esperantista Italiana
  • Forum IEJ - Itala Esperantista Junularo
  • Fundamento de Esperanto - Manifesto di Praga 1996
  • GEM Gruppo Esperantista Marchigiano "La verda pego"
  • GOOGLE in Esperanto
  • IEJ Itala Esperantista Junularo
  • IIE Itala Instituto de Esperanto - Istituto Italiano di Esperanto
  • ILEJ: Internacia Ligo de Esperantistaj Instruistoj - Lega Internazionale degli Insegnanti Esperantisti
  • Itala forumo (forum) de Esperanto
  • Kirek - Corso di Eo on line a cura della IEJ
  • Komputada Leksikono (vortaro) - Lessico Informatico (in Esperanto)
  • Kurso - (ottimo e facile) Corso di Eo da scaricare
Lega Scout Esperanto - Skolta Esperanto-Ligo
  • L'Esperanto in rete - Bertilo
  • Lingua comune europea - blog R.Corsetti
  • Lingva Kritiko - Blog
  • Lingva Prismo/Prisma linguistico
  • Link dai siti nordamericani
  • NASK Nord-America Somera Kursaro Corsi estivi di Esperanto in Nord-America
  • NOZIONI di ESPERANTO (In poche pagine da Vikipedia)
  • NSiR - Periodico in rete
  • Oficiala Bulteno de Itala Ministerio pri Publika Instruado 1995
  • Oficiala... Bollettino del Ministero della Pubblica Istruzione 1995 (In Italiano)
  • Pola (Polacca) Esperanta Tv Bjalistoko
  • Progetto Esperanto Wikipedia
  • Proposta di legge al Parlamento italiano (2006)
  • Radio en Esperanto - gvido / Radio in Esperanto - guida
  • Radio Esperanto nel mondo

Radio Verda Esperantaj radioelsendoj da Vancouver - Canada

  • RAI - (Le trasmissioni Rai in Esperanto sono state soppresse il 29-09-07)
  • SAT Sennacieca Asocio Tutmonda (dekdulingva) - Esperanto - Associazione Mondiale Anazionale (in dodici lingue)
  • Taktila Muzeo en Ankono - Italio (Por blinduloj)
  • TEJO - Organizz. mondiale gioventù esperantista
  • TEJO - Pasporta Servo - Servizio internazionale di ospitalità
  • Traduttore multilingue compreso Esperanto
  • TTT - klavaro (tastiera per lettere accentate)
  • TUTTO ESPERANTO da tutto il mondo
  • UEA Universala Esperanta Asocio
  • Un aggiornamento dalla UEA
  • Vancouver Esperanto Society
  • Wikibooks: Esperanto - Manuali e libri di testo liberi
  • WIKIVORTARO - Traduttore Eo di WIKIPEDIO
  • WordPress in Esperanto
  • Ĉefpaĝo VikipediO
WIKIA - La malferma Esperanto-komunumo



INDIRIZZI CON ELENCHI DI SITI ESPERANTISTI NEL MONDO

  • Afrika Agado de U.E.A.
  • Birdokantoj
  • Blog esperantisti in Wikipedia (per l'elenco scegli lingua Esperanto)
  • BlogSvarmo
  • Cattedre di Esperanto in Italia
  • E. R. A. (tutmonda) Esperanto Radio Arkivo
  • Esperanta blogo (de Tonyo)
  • Esperantaj Dissendolistoj
  • Esperantaj retejoj
  • Esperantlingvaj blogoj Wikipedia
  • esperanto.net
  • Klaku: rivista di post dai blog esperantisti (purtroppo KLAKU ha chiuso oggi 11 febbraio 2009 - vidu la motivojn)
  • La Flavaj Paĝoj de Esperanto
  • Literaturo, en la reto, en Esperanto
  • Malfenomeno (komikaj strioj)
  • retmagazino: KARAPACO-PANORAMO
  • Risultati per Literaturo
  • Selektitaj, interesaj E-lingvaj retpaĝoj
  • SEN AFERO - umorismo in Esperanto con molti link esperantisti
  • Skibitaj Pensoj
  • TUTTO ESPERANTO da tutto il mondo
  • Vancouver Esperanto Society
  • Virtuala Esperanto-Biblioteko
Wikia Ĉefpaĝo

Umorismo Esperantista: 1-KATCONCERTO

Umorismo Esperantista: 1-KATCONCERTO
Dal solito blog di Dan: "Sen Afero" (Clicca sull'immagine per ingrandire)

Umorismo esperantista: 2-CORAGGIO

Umorismo esperantista: 2-CORAGGIO
INTREPIDA GATTA - Dal blog: "SEN AFERO" http://senafero.blogspot.com/ - Mia moglie Clotilde è capace di questo ed altro (clicca sulla foto).

Umorismo esperantista: 3-GRAZIE!

Umorismo esperantista: 3-GRAZIE!
La padrona di casa Clotide versa un po' di birra a uno dei miei a-mici (dal blog SEN AFERO - clicca sulla foto).

Umorismo esperantista: 4- Morte lenta

Umorismo esperantista: 4- Morte lenta
Dal blog di Dan: "SenAfero"

Umorismo esperantista: 5-LA FELICITA'

Umorismo esperantista: 5-LA FELICITA'
2009 - Finalmente... LA FELICITA', E COME PREVENIRLA - Facile guida per la diagnosi dai primi sintomi. "Passo dopo passo verso l'infelicità. Risultato garantito!"

Blog in lingua Esperanto

(da: http://esperanto.wikia.com/wiki/%C4%88efpa%C4%9Do )

(PER VEDERE ALTRI ELENCHI SIMILI VAI IN FONDO A QUESTA COLONNA)

Esperantlingvaj blogoj

  • Aferoj de freneza mondo
  • Akvosfero
  • Alkemiisto
  • Amo ĉiam (festo 2005)
  • Ampoem-maro
  • BBBlogo (Birke kaj Bertilo)
  • Beĉjo http://becxjo.blogspot.com/
  • Bendis
  • Bezonata
  • Bildoj de Nigramonto
  • Bitakoro
  • Blog' de mi
  • Blog Italiano Esperanto
  • Blogaĵoj de Barijo
  • Blogfotaro d'Ataly
  • Blogo de Kuba Mondcivitano
  • Blogo de David Dougherty
  • Blogo de Dekerido
  • Blogo de Ermito
  • Blogo de Hamzeh
  • Blogo de Joŝko
  • Blogo de Ken Miner
  • Blogo de kvakulo
  • Blogo de Luiz Portella
  • Blogo de Parŝo
  • Blogo de Tonyo
  • Blogo Librejo
  • BlogoKa
  • Bonvenon ĉe mia blog! (Ektor)
  • Bradipo rigardas Esperantujon
  • Budhanoj
  • Bunta Vanessa
  • Cezar-Panoramo
  • Cezarpoezio -en Esperanto kaj en aliaj lingvoj
  • ĈipUni en Esperanto
  • Ĉi-tio estas tre kurioza!
  • Ĉilia Aero
  • Diari d'en Viric
  • Dio preferas stekon
  • Dokita Poezio
  • Du nudaj amikinoj
  • Dzingjaco
  • E-planedo
  • Ekumena Esperanto
  • Ekzercado de Esperanto kaj Japana
  • Enskriboj de alienulo
  • Eriketo
  • E-senco Esperanta klubo en Poznano
  • Esjmont (Dnevnik Sergeya Tiĥonova)
  • Esperanta maldekstro
  • Esperantilo
  • Esperantitala blogo
  • ESPERANTO 2.0
  • Esperanto (Yundanfenqin)
  • Esperanto en kaj ekster Bruselo
  • Esperanto-Asocio de Skotlando
  • Esperanto - La mondo de amikoj kaj konkordo.
  • Esperanto-Katolikaj Geskoltoj
  • Esperantolando
  • EsperantoLernu
  • Esperanto-Rondo de Ŝinĵuku
  • Esperanto-vivo de Razeno
  • Esperanto-vojaĝo de Razeno
  • Esplorado de la vivĝojo
  • Eta Mono-Lando
  • Feliĉ en la mond'
  • Finfine, mia blogo en esperanto! (Armeltata)
  • Flankeniru
  • Frangyar
  • Freneza Arabulo
  • Germana Esperanto-Junularo
  • Glimi (Esperanto kaj Japana)
  • Grizula Blogo
  • Ĝangalo (bloga sekcio)
  • Ĝardeno de la terdrako
  • Ĝeneralsemantiko
  • Ĝojo estas aĉa
  • Hazardaj Pensoj
  • Helen85
  • Hiroŝima Esperanto-Societo
  • Homa ekvacio
  • Homcerba Tempo
  • Imĵala mondo
  • Iom da io de iu pri ies ioj ie iam ial iel
  • Itala kaj Monda Politiko
  • Jen la vero (Pravda)
  • Jeremio Tomaso Isakso
  • Ĵurnalo de adoleskanta esperantisto
  • Ĵurnalo de Esperanto Tradukistoj
  • Ĵurnalo de Jakobo
  • Ĵurnalo de pomulo
  • Kaj tiel plu
  • Kajzer-poemoj
  • Kanvaso
  • Kaosa Mondo
  • Karesemio
  • Karulin' Verena
  • Kartoj (Birdino el Bruselo)
  • Kavaliro kaprica
  • Kia Heroo?
  • Kial mi devus meti nomon al ĉi tiu spaco? Tute ne.
  • Kino.o
  • Kirĉo
  • Knabo el la ĉielo (Leo)
  • KOLOMBIA KRESTOMATIO
  • Komunumo pri muziko
  • Konservativaj Vidpunktoj en Esperanto
  • Kulturo de Skotlando
  • Kunikletoj!!
  • Kvardek du
  • La Amikeco (junulara retgazeto)
  • La bilda taglibro de Iva
  • La Blogo de Rejnlandano
  • La Esperanto-Mondo
  • La Loko de ToKoSo
  • La nepersona Esperanta rettaglibro de Dominiko
  • La Pruno dorna
  • La ruĝulo. El la Kanariaj Insuloj
  • La sekreta ĝardeno
  • La sekreta mondo de Martin
  • La sekreta vivo de Mateo
  • La taglibro de Argilo
  • La vivo (Mohammad Karamudini)
  • La vivo de Koketsu
  • La vivo de Kunar
  • leresche-Esperanto
  • Li havas kurbkrucon skulptita en la polmo
  • Lingvaj Rajtoj | Linguistic Rights | Droits linguistiques
  • Lingvo kaj vivo: Blogo de A Giridhar RAO http://www.ipernity.com/blog/giridhar
  • Lingvo por ĉiuj (Esperanto k. Itala)
  • Liva Ĵurnalo eĉ por la dekstremuloj
  • Komunumo ĉe Livejournal.com
  • malFeNoMeNo (teama blogo)
  • Maliculo
  • Manlajo, pri Konfuceo
  • Medicinaj aktualaĵxoj
  • Mesaĝoj en Boteloj
  • Mi esperas vidi irizon!
  • Mi estas Kayamatetsu
  • Mi estas muzikisto
  • Mi iras limake
  • Mi kaj mia Familio
  • Mi ne naĝas, damne!
  • Mia haveno en Esperantio
  • Mia ĵurnalo esperanta
  • Mia notlibro (japano en Iwate-ken)
  • Mia notlibro (OnkloMA)
  • Mia penso (T. Sankaro)
  • Mia taglibro (David W. Bisset)
  • Milenjo (David W. Bisset)
  • Monda Gazeto
  • Movado Sen Nomo (ĝia forumo)
  • Neperiodaĵo
  • Ni ĉiuj (Meksiko)
  • Niaj Kampoj
  • Nigrejo
  • Noktema
  • Noktolibro de Aleksandra
  • Norvega Junularo Esperantista
  • Nousphere
  • Novaĵoj el Esperantio
  • Nudo de la Mondo
  • Oblikvapunkto
  • Oldulo
  • Ozias Alves Jr.
  • Pacismo
  • Pacotekstoj
  • PastorAnt
  • Pensoj de Eriko
  • Poetinoj
  • Poetoj por la paco, kontraŭ milito
  • Por niaj samideanoj
  • Portreto
  • Pravda Jen la vero
  • Pri Ĝejsano
  • Pri Ĝejsano (videblogo, Esperanto k. Angla)
  • Pripensulo
  • Prosento
  • Radoj de pensoj pri trista biciklo
  • Razeno blogas Esperante
  • Redazino
  • Reset Reboot
  • Revuoj de Antono
  • ri-Marko-j
  • Roĝer Borĝes
  • Russtaglibro
  • Sabatecaj Pensaĵoj
  • Sencelismo
  • Senfina povreco, senfina riĉeco
  • Senfinaj Vortoj
  • Sensenca Skribado
  • Senvaloran min
  • Simple stultaj elpensaĵoj
  • Skizofilio de Inkubisto (Ian Maxwell)
  • Skribitaj Pensoj http://skribitaj-pensoj.blogspot.com/
  • slvk-q: Blogo de Slavik Ivanov
  • Stela, ne nur pri mi ...
  • Stelvojo
  • Sur la pinto de la lango
  • Szabadi (SZABADI Tibor)
  • Ŝibazyun
  • Taglibro aŭ ekzerca kajero de Esperanto
  • Taglibro de Agualva
  • Taglibro de Dima Lovermann
  • Taglibro de nenifaranto (Nicola Ruggiero)
  • Taglibro de Nova Esperantisto
  • Taglibro de Nigra Okulo
  • Taglibro de Rakso
  • Taglibro de S-ino Setuko
  • Taglibro de Taninjo
  • Tentaklulo
  • Tia estas mondo
  • Tio-ĉi estas mia blogo
  • Tobiasz (Pola kaj Esperanto)
  • Tradukisto (tradukaĵoj el naciaj lingvoj)
  • Umado (Allan Fineberg)
  • Unueco donas forton
  • Utopio
  • Vaganto
  • Veraj sentoj en koro de Celumio
  • Verda Arbaro
  • Verda Kampo
  • Ververdo
  • Viva Ĵurnalo de Alcantara
  • Vivĝojo (Taglibro de Mariza)
  • Vojaĝo en Esperanto-Lando
  • Webnote (Esperanto kaj Japana)
  • Zmila (Esperanto k. Bjelarusa)
  • Esperanto)

Archivio blog

  • ▼  2011 (2)
    • ►  marzo (1)
      • ►  mar 03 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • ▼  feb 04 (1)
        • ENTRO DOMENICA 6 FEBBRAIO ...
  • ►  2010 (9)
    • ►  ottobre (1)
      • ►  ott 28 (1)
    • ►  aprile (1)
      • ►  apr 12 (1)
    • ►  marzo (3)
      • ►  mar 29 (1)
      • ►  mar 06 (1)
      • ►  mar 05 (1)
    • ►  febbraio (3)
      • ►  feb 17 (1)
      • ►  feb 11 (1)
      • ►  feb 06 (1)
    • ►  gennaio (1)
      • ►  gen 01 (1)
  • ►  2009 (13)
    • ►  novembre (3)
      • ►  nov 21 (1)
      • ►  nov 15 (1)
      • ►  nov 12 (1)
    • ►  ottobre (1)
      • ►  ott 14 (1)
    • ►  settembre (1)
      • ►  set 26 (1)
    • ►  agosto (2)
      • ►  ago 24 (1)
      • ►  ago 03 (1)
    • ►  maggio (1)
      • ►  mag 24 (1)
    • ►  aprile (2)
      • ►  apr 11 (1)
      • ►  apr 09 (1)
    • ►  febbraio (2)
      • ►  feb 13 (1)
      • ►  feb 09 (1)
    • ►  gennaio (1)
      • ►  gen 07 (1)
  • ►  2008 (25)
    • ►  dicembre (3)
      • ►  dic 22 (1)
      • ►  dic 19 (1)
      • ►  dic 10 (1)
    • ►  novembre (2)
      • ►  nov 24 (1)
      • ►  nov 05 (1)
    • ►  settembre (1)
      • ►  set 16 (1)
    • ►  agosto (2)
      • ►  ago 02 (1)
      • ►  ago 01 (1)
    • ►  luglio (4)
      • ►  lug 28 (1)
      • ►  lug 14 (1)
      • ►  lug 11 (1)
      • ►  lug 07 (1)
    • ►  giugno (4)
      • ►  giu 20 (1)
      • ►  giu 17 (1)
      • ►  giu 12 (1)
      • ►  giu 05 (1)
    • ►  maggio (5)
      • ►  mag 28 (1)
      • ►  mag 26 (1)
      • ►  mag 18 (1)
      • ►  mag 17 (1)
      • ►  mag 08 (1)
    • ►  aprile (1)
      • ►  apr 08 (1)
    • ►  marzo (2)
      • ►  mar 19 (1)
      • ►  mar 01 (1)
    • ►  febbraio (1)
      • ►  feb 20 (1)
  • ►  2007 (23)
    • ►  dicembre (2)
      • ►  dic 19 (1)
      • ►  dic 09 (1)
    • ►  novembre (1)
      • ►  nov 09 (1)
    • ►  ottobre (4)
      • ►  ott 28 (1)
      • ►  ott 15 (1)
      • ►  ott 12 (1)
      • ►  ott 11 (1)
    • ►  settembre (3)
      • ►  set 28 (1)
      • ►  set 05 (1)
      • ►  set 03 (1)
    • ►  agosto (7)
      • ►  ago 29 (1)
      • ►  ago 26 (1)
      • ►  ago 17 (1)
      • ►  ago 16 (1)
      • ►  ago 14 (1)
      • ►  ago 10 (1)
      • ►  ago 05 (1)
    • ►  luglio (3)
      • ►  lug 26 (1)
      • ►  lug 12 (1)
      • ►  lug 11 (1)
    • ►  giugno (3)
      • ►  giu 28 (1)
      • ►  giu 22 (1)
      • ►  giu 18 (1)
  • ►  2004 (1)
    • ►  novembre (1)
      • ►  nov 11 (1)
  • ►  2000 (1)
    • ►  dicembre (1)
      • ►  dic 31 (1)

Etichette

  • "piazzaGrande" la voĉo de ĉifonvaguloj (1)
  • "Premiado" de la blogoj kiujn plaĉas al ni - "Premiazione" dei blogs che ci piacciono (1)
  • 150a datreveno de L.L. Zamenhof - 150° anniversario di L.L. Zamenhof (1)
  • 2008: Jaro lingvoj / 2008: Anno delle lingue (1)
  • 30° Anniversario della scomparsa di Gianni Rodari (1)
  • 60a Datreveno de Homaj Rajtojn ONU - 60° Anniversario dei Diritti Umani ONU (1)
  • 76a Itala Kongreso de Esperanto - 76° Congesso ital. di Esperanto (1)
  • 77° Congresso Italiano di Esperanto 2010 (1)
  • Apelacio por la tutamondaj infanoj - Appello per i bambini di tutto il monda (1)
  • Approvazione nuovo statuto FEI (1)
  • Bicikla rondiro de Italio - Giro ciclistico d'Italia (1)
  • Blogaj geamikoj / Amiche e amici di blog (1)
  • Blogludo inter geamikoj - Bloggioco tra amici (1)
  • Blogludo inter geamikoj- Bloggioco tra amici (1)
  • Bologna attende la verità da 28 anni. (1)
  • Come è andato il PREMIO di ieri? (1)
  • CONCORSO SPOT VIDEO PER LE PARI OPPORTUNITA' (1)
  • Defendo de lingvaj diversecoj - Difesa delle diversità linguistiche (2)
  • Dialekta Poezio - Poesia dialettale (1)
  • Esperanta humuro - Umorismo esperantista (1)
  • Esperantismo in lutto: è morto Mauro La Torre (1)
  • ESPERANTO no. (1)
  • Esperanto: En la Eŭropo ion daŭrigas moviĝi - Esperanto: In Europa qualcosa continua a muoversi (1)
  • Grandaj italaj homoj - Grandi uomini Italiani (1)
  • Interlingvistika "Kontraŭkulturo" - "Anticultura" interlinguistica (3)
  • Junulara esperantista Festivalo - Festival della Gioventù esperantista (1)
  • Klimataj ŝanĝiĝoj kaj Medidefendo / Mutazioni climatiche e difesa dell'ambiente (1)
  • La bela Italio/L'Italia bella (4)
  • La Eklezio de veraj kristanoj/La Chiesa dei veri cristiani (1)
  • La esperantistaj blogoj en la mondo - I blog esperantisti nel mondo (1)
  • LA ESPERANTO EN INTERRETO - L'ESPERANTO SU INTERNET (1)
  • La feriuloj/I vacanzieri (1)
  • La Kvizo / Il quiz (1)
  • la malbonŝanca Italio/L'Italia sfortunata (1)
  • La nova Prezidanto I.E.F. - Il nuovo Presidente F.E.I. (1)
  • La RAI kaj la Esperanto - La RAI e l'Esperanto (1)
  • Malplaĉaj renkontiĝoj - Sgraditi incontri (1)
  • NECROLOGIO PER UN GATTO (1)
  • Neforgesebla Pieranĝelo Bertoli - Indimenticabile Pierangelo Bertoli (1)
  • Niente di nuovo (1)
  • Nobel-premio por la Paco/Premio Nobel per la Pace (1)
  • Omaggio a Gianni Rodari (1)
  • Perforto kontraŭ virinoj / Violenza sulle donne (1)
  • Plimultiĝo de Eperanto - Crescita dell'Esperanto (1)
  • Poezia Areno - Agone Poetico (1)
  • Poezio/Poesia (1)
  • Por moki tiujn kiuj bojkotas Esperanton - Alla faccia di chi boicotta l'Esperanto (1)
  • PREMI Zamenhof/Stoppoloni 2010 (1)
  • PREMIO ESPERANTO 2011 (1)
  • Premio L. L. Zamenhof kaj U. Stoppoloni 2008 - Premio L. L. Zamenhof e U. Stoppoloni 2008 (1)
  • Premio Nobel per la Pace 2010 (1)
  • PREMIO ZAMENHOF/Stoppoloni 2009 (1)
  • Pri defendo de lingvaj malsamecoj - Sulla difesa delle diversità linguistiche (1)
  • Pri Esperanto / Sull'Esperanto (4)
  • Pri Esperanto en Usono - Sull'Esperanto negli USA (1)
  • Pri Esperanto en Usono - Sull'Esperanto negli USA (1)
  • Pri Esperanto/Sull'Esperanto (3)
  • Religioj / Religioni (1)
  • Senkulpa esperanta humuro - Innocente umorismo esperantista (1)
  • Usona politiko/Politica statunitense (1)
  • Usonaj Voĉdonadoj - Elezioni Statunitensi (1)
  • ZLANGO sì (1)

Chi è questo signore ottocentesco?

Chi è questo signore ottocentesco?
LUDWIK L. ZAMENHOF - 1859-1917. ------------------ Su Zamenhof e/o l'Esperanto vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Ludwik_Lejzer_Zamenhof ---------------------------- http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_esperanto

"LERNU!" E' UNA GRANDISSIMA COMUNITA' ON LINE DI ESPERANTISTI DI TUTTO IL MONDO

"LERNU!" E' UNA GRANDISSIMA COMUNITA' ON LINE DI ESPERANTISTI DI TUTTO IL MONDO
Clicca sulla immagine e vedi i sette video sull'Esperantismo nel mondo.

VERDE (E)SPERANZA EUROPEA

VERDE (E)SPERANZA EUROPEA

Le Nazioni del Mondo

Le Nazioni del Mondo

"Le lingue sono importanti"

"Le lingue sono importanti"
"2008 -Anno internazionale delle lingue" - Manifestino copiato dal blog di Luis Guillermo: "Skribitaj Pensoj"

Che strana bandiera è questa?

Che strana bandiera è questa?

La pace in lutto

La pace in lutto
La pace è civiltà - La guerra è barbarie.

Il mio ritratto (seguono familiari e amici)

Il mio ritratto (seguono familiari e amici)
Questo sono io ritratto nel momento in cui stavo aprendo il "Blog-Italiano Esperanto" così come ora lo state leggendo.

Il mio carissimo amico "Gatto ballerino"

Il mio carissimo amico "Gatto ballerino"
Foto scattata durante una sua lezione di danza. Quello che vedete è il famoso "paso doble felino-americano", che è molto diverso da quello di Valencia perché va eseguito danzando all'indietro. - (Foto dal blog di Paola dei gatti)

Sono proprio stanco

Sono proprio stanco
E sì, il mio amico ballerino, dopo aver ballato per anni ora merita un po' di riposo.

Benvenuti a tutti gli a-mici!

Benvenuti a tutti gli a-mici!
Salve! Sono Clotilde, la moglie del padrone di casa. ACCOMODATEVI! ----------- (Dal sito: http://www.aliworld.it/ - aliworld.it/gifanimate/gatto2.gif )

Abbiamo un figlio degenere

Abbiamo un figlio degenere
Io e mia moglie Clotilde abbiamo un figlio che si comporta come un nazista. Fa il saluto fascista e somiglia anche un po' a Hitler .... poveri noi!

Mici Amici

Mici Amici
Io e mia moglie Clotilde quando giocavamo insieme ai tempi dell'infanzia.

Mia moglie Clotilde è una perdigiorno

Mia moglie Clotilde è una perdigiorno
Mia moglie Clotilde è una perdigiorno, esce con gli altri gatti, ma non vuole uscire con me.

Ho scatenato la gelosia di Lilì

Ho scatenato la gelosia di Lilì
L'amica cagnolina Lilì Marlene II è sempre stata gelosa, ma quando si è collegata con il mio blog e ha visto che avevo messo quasi solo gatti e gatte, ha fatto una vera e propria scenata. Sicché ho dovuto mettere anche la sua foto.

"CIAO! Io sono Miù"

"CIAO! Io sono Miù"
Vedi come è simpatica la nuova amica di mia moglie Clotilde? (dal blog SEN AFERO - clicca sulla foto)

"Bbauuu!!!", sono "RIDOLINI", amico dei cani e dei gatti di questa allegra famiglia di esperantisti

"Bbauuu!!!", sono "RIDOLINI", amico dei cani e dei gatti di questa allegra famiglia di esperantisti
(Dal blog SEN AFERO - clicca sulla foto)

Guardate qui cosa ho combinato!

Guardate qui cosa ho combinato!
Se lo scoprisse quella perdigiorno di mia moglie! Lei non sa niente che ho un amante, se viene a sapere che ho messo su un’altra famiglia mi ammazza! Però…, è bella la mia amante Lolie, vero? (Clicca sulla foto)

NON PER NIENTE LA MIA AMICA PAOLA DEI GATTI E' UN'OTTIMA PROFESSORESSA!

NON PER NIENTE LA MIA AMICA PAOLA DEI GATTI E' UN'OTTIMA PROFESSORESSA!
Guardate cosa riesce a fare con i suoi più promettenti allievi a quattro zampe. Leggono molto di più del nostro Presdelcons.

L"Esperanto nel Mondo (animale)

L"Esperanto nel Mondo (animale)
Gatti e Cani esperantisti durante il "Congresso degli Animali" sul tema importante della: "Adozione di una unica lingua di amicizia e di pace". (Dal solito blog di Paola dei gatti - clicca sull'immagine) http://gattiblog.typepad.com

Lazzaro Ludovico Zamenhof - n. Bialystok (PL - ex LT russa) 15:12:1859 - m. Varsavia 14:04:1917

Lazzaro Ludovico Zamenhof - n. Bialystok (PL - ex LT russa) 15:12:1859 - m. Varsavia 14:04:1917
Ecco il geniale medico polacco, erudito poliglotta ideatore della lingua internazionale: ESPERANTO. (Qui ritratto in età giovanile) ............................................ "...Questo luogo della mia nascita e degli anni della mia fanciullezza ha impresso il primo corso a tutte le mie aspirazioni successive. La popolazione di Bialystok è formata da quattro elementi: russi, polacchi, tedeschi, ebrei. Ciascuno di questi gruppi parla una lingua diversa e ha relazioni non amichevoli con gli altri gruppi. In tale città, più che altrove, una natura sensibile percepisce la pesante infelicità della diversità linguistica e si convince ad ogni passo che la diversità di lingue è la sola causa o almeno la principale che allontana la famiglia umana e la divide in fazioni nemiche. Sono stato educato all'idealismo; mi hanno insegnato che tutti gli uomini sono fratelli e intanto sulla strada e nel cortile tutto a ogni passo mi ha fatto sentire che non esistono uomini, esistono soltanto russi, polacchi, tedeschi, ebrei, ecc. Questo ha sempre tormentato il mio animo infantile, anche se molti sorrideranno su questo "dolore per il mondo" da parte di un bambino. Poiché a me allora sembrava che i "grandi" fossero onnipotenti, mi ripetevo che quando sarei stato grande io senz'altro avrei eliminato questo male...” (Lettera a Borovko, 1895, da “Lettere di L. L. Zamenhof”, vol 1° pp. 343-4).




Zamenhof e l"Esperanto

ZAMENHOF

A Bjalistok (in russo Bjelostok, in polacco Bialystok) nella metà del 19° sec. vivevano oltre che ebrei (c. 70%) anche molti polacchi, russi, e tedeschi. Questo luogo multiculturale era lo scenario dei primi 14 anni di vita di Lazzaro, Ludovico Zamenhof, che qui nacque nel 1859.

Come studente egli era molto promettente, e anche dopo al ginnasio di Varsavia. A causa della sua fissazione per la “la lingua mondiale” egli in seguito, nella professione fece completamente fiasco, perché sciupò molto del suo tempo e denaro per il progetto della lingua pianificata. Nel 1878, nell’ultimo anno di studi, egli festeggiò la nascita di essa con i suoi compagni di ginnasio. Già in quell’occasione essi discussero del progetto di Lazzaro con il titolo di “Lingwe Uniwersala”. Ma già poco tempo dopo gli amici non si occuparono più della cosa.

Lazzaro studiò dal 1879 al 1881 Medicina a Mosca. Per problemi finanziari del padre, ma forse anche per le campagne antiebraiche, nel 1881 dovette ritornare a Varsavia, dove terminò gli studi nel 1886.

Poiché egli non trovò abbastanza lavoro come medico generico, studiò ulteriormente, anche a Vienna, per fare l’oculista. Ma fu in grado di mantenere sé stesso e la sua famiglia, soltanto dopo il 1900.

Quando nel 1887 pubblicò il libretto, che presentava il progetto linguistico “Lingua internazionale”, egli era ancora sufficientemente benestante, grazie alle discrete condizioni economiche del padre (che lavorava come censore) e soprattutto alla dote che egli ricevette poco prima di sposarsi con Klara Silbernik. Ma gli alti costi, che gli comportò la campagna informativa per la “Lingua Internazionale” e la catastrofe professionale del padre, dalla quale Lazzaro potè salvarlo in cambio di una grossa somma di danaro, lo impoverì al punto che egli dovette vivere numerosi anni in diverse città senza la sua nuova famiglia, in cerca della possibilità di mantenersi come medico oculista.

Dopo il 1900 migliorò molto. Le sue entrate poterono poco a poco coprire le spese, la “Lingua Internazionale” (Esperanto) si diffuse nell’Europa occidentale, Lazzaro Zamenhof potè sempre più spesso andare ai congressi fuori dalla Regno Russo. Un grande colpo fu per lui la prima guerra mondiale, che scoppiò nel 1914 quando Lazzaro e Klara erano in Germania per poi proseguire il viaggio nel Rgno Unito passando per Parigi. Essi poterono rientrare a Varsavia soltanto dopo molte difficoltà, attraverso la Svezia e la Finlandia.

Ziko M. Sikosek, 2003
(Dalla biblioteca di "Lernu!").

STORIA DELLE LINGUE PIANIFICATE

Se si vuol credere ai molti propagandisti Esperantisti, ci sono sempre state persone che sognavano una lingua come L'Esperanto. Beh, io non posso sostenere che queste persone non sono esistite, ma non ho trovato fonti attendibili su questo. Sì, si sa di lingue programmate, di linguaggi gestuali e di speciali sistemi di scrittura nell’antichità. Ma essi non erano lingue pianificate nel senso moderno.

Una “Lingua pianificata” è una lingua creata consapevolmente per facilitare la comunicazione interetnica. Una persona o un gruppo di persone presentano un progetto di lingua pianificata, dunque un piano per una nuova lingua. Se le persone usano la lingua secondo questo piano, allora si crea una lingua pianificata. La maggioranza dei progetti rimangono soltanto progetti. Secondo Dulichenko si conoscono
912 progetti fino al 1973. Circa sei sono divenute lingue semipianificate, poiché sono state parzialmente utilizzate. Soltanto l’Esperanto è una lingua pianificata usata realmente.

Per molto tempo la maggioranza dei vagheggiatori di una “lingua universale” hanno pensato innanzitutto a un sistema per descrivere idealmente il mondo. Queste “linguaggi filosofici” solitamente non erano finalizzati per la komunicazione orale, spesso soltanto per scrivere. Anche i famosi Comenio e Leibniz hanno mirato prevalentemente a una lingua simile.

Forse il primo progetto di lingua pianificata è stato l’anonimo “Carpophorophilus” del 1732. Questi progetti hanno proliferato nel 19° sec. La più famosa è stata la prima lingua semipianificata, chiamata “Volapuk” del sacerdote cattolico Johann Martin Scheyer nel sud della Germania. Egli la “creò” nel 1879/80 ed ebbe relativamente successo tanto da trovare molti adepti, ma dal 1887-90 il movimento si sciolse per controversie interne.

Nel 1887 fu pubblicato il primo libretto che presentava il progetto di “Lingua Internazionale” da un anonimo dott. Esperanto. Esso era lo pseudonimo di un medico ebreo russo Lazzaro Zamenhof. I primi che parlarono questa lingua vivevano in Russia, dove il “Volapuk” si era diffuso soltanto marginalmente. Inoltre molti pionieri dell’Esperanto erano ex “Volapuk-iani”, es. Ludwig Meier, Antoni Gabrowski, Paul Nylen, Henrik Bulthuis, e anche lo stesso Zamenhof, che scrisse un articolo anti-Volapuk, dato che egli conosceva questa lingua abbastanza bene.

Zamenhof era ben consapevole che una lingua non può essere il prodotto di una sola persona. Egli aveva lavorato sì per lunghi anni al suo progetto, ma presentò soltanto una relativamente piccola grammatica e un piccolo vocabolario. Ugualmente rilevante fu che Zamenhof e gli altri esperantisti fossero consapevoli dell’importanza della letteratura per le regole della lingua.

Molti sostenitori della lingua pianificata vollero orientarsi verso le già esistenti lingue neolatine. Un esempio è il famoso Matematico Giuseppe Peano, che nel 1903 presentò un progetto di Latino semplificato (“Latino sine flexione”). Nel1907/08 l’ex esperantista Louis de Beaufront e il logico Louis Couturat sperarono di far interessare gli esperantisti all’”Ido”, ma invano. Il loro progetto non era una tentativo riformatore, ma la base per una nuova lingua semipianificata. Soltanto relativamente pochi esperantisti passarono all’Ido. (Leggi in proposito: Ido-krizo.)

Anche più tardi ci sono stati tentativi di attirare esperantisti e non esperantisti a questo progetto. Essi di solito vengono chiamati progetti “naturalistici” di lingua pianificata, ma a mio parere imitano semplicemente le lingue neolatine, non sono “secondo natura” automaticamente. Nel 1922 apparve l’ “Occidental” dell’estone tedesco Edgar von Wahl, ex esperantista; nel 1928 il “Novial” del famoso linguista Otto Jespersen; e nel 1951 l’ “Interlingua” di Aleksander Gode.

Mentre il Novial è stata pressoché totalmente inutilizzata, il Latino sine flexione, l’Ido, L’Occidental e L’Interlingua possono essere definite lingue semipianificate. Soltanto l’Ido e l’Interlingua apparentemente hanno ancora un po’ di persone che le parlano


Ziko M. Sikosek, 2003

(Dalla biblioteca di "Lernu!").



L. L. ZAMENHOF con il figlio primogenito Adam nel 1911 (clicca sulla foto per aprire altre immagini)

IL MANIFESTO DI PRAGA

L'81° Congresso Universale di Esperanto, riunito a Praga dal 20 al 27 luglio 1996, con la partecipazione di 2965 persone, provenienti da 65 Stati, ha approvato il seguente documento:

Manifesto di Praga del movimento per la lingua internazionale Esperanto

Noi, membri del movimento mondiale per la promozione della lingua internazionale Esperanto, indirizziamo questo manifesto a tutti i governi, a tutte le organizzazioni internazionali e a tutte le persone di buona volontà, dichiariamo la nostra ferma intenzione di continuare a lavorare per il perseguimento degli obiettivi qui di seguito espressi e invitiamo ciascuna organizzazione e ciascun singolo individuo a unirsi ai nostri sforzi in tal senso.

Lanciato nel 1887 come progetto di lingua ausiliaria per la comunicazione internazionale, e sviluppatosi rapidamente in una lingua viva e ricca di espressività, l'Esperanto funziona già da oltre un secolo per unire gli uomini al di là delle barriere linguistiche e culturali, mentre gli obiettivi di coloro che lo usano non hanno perduto nulla della loro importanza e della loro attualità. Né l'utilizzazione a livello mondiale di alcune lingue nazionali, né i progressi nella tecnica delle comunicazioni, né il ritrovamento di nuovi metodi d'insegnamento delle lingue potranno realizzare i seguenti princìpi, che noi consideriamo essenziali per un giusto ed efficiente ordine linguistico.

1 -Democrazia.

Un sistema di comunicazione che privilegia nettamente alcuni uomini, ma richiede ad altri di investire anni di sforzi per raggiungere un livello inferiore di capacità, è fondamentalmente antidemocratico. Sebbene, come ogni altra lingua, l'Esperanto non sia perfetto, esso supera di gran lunga ogni rivale nel campo della comunicazione a livello mondiale.

Noi affermiamo che dalla diseguaglianza linguistica consegue diseguaglianza nella comunicazione a tutti livelli, compreso il livello internazionale.

Noi siamo un movimento per la comunicazione democratica.

2 -Educazione transnazionale.

Ogni lingua etnica è legata a una determinata cultura e a una determinata nazione (o gruppo di nazioni). Per esempio l'alunno che studia l'inglese scopre la cultura, la geografia e la politica dei Paesi di lingua inglese, specialmente gli Stati Uniti d'America e la Gran Bretagna. L'alunno che studia l'Esperanto scopre un mondo senza frontiere, dove nessun Paese gli è straniero.

Noi affermiamo che l'educazione realizzata per mezzo di una lingua etnica, quale essa sia, è legata a una definita visione del mondo.

Noi siamo un movimento per l'educazione transnazionale.

3 -Efficacia pedagogica.

Solo una piccola percentuale di coloro che studiano una lingua straniera giungono a possederla veramente. Invece è possibile giungere a una piena padronanza dell'Esperanto anche studiandolo da autodidatti. Diverse ricerche hanno dimostrato che l'Esperanto è utile come preparazione all'apprendimento di altre lingue. Esso è stato inoltre raccomandato, nell'insegnamento, come elemento essenziale che consente agli alunni di prendere coscienza di cosa sia una lingua.

Noi affermiamo che la difficoltà di apprendimento delle lingue etniche rappresenterà sempre un ostacolo per molti alunni, che peraltro si gioverebbero della conoscenza di una seconda lingua.

Noi siamo un movimento per un più efficace insegnamento delle lingue.

4 -Plurilinguismo.

La comunità esperantista è una delle poche comunità linguistiche su scala mondiale i cui parlanti, senza eccezioni, siano in possesso di due o più lingue. Ogni membro della comunità ha accettato di fare lo sforzo di apprendere almeno una lingua straniera, fino a un sufficiente livello di comunicazione orale. In molti casi ciò ha portato a conoscere e ad amare varie lingue e in generale ad avere un più ampio orizzonte personale.

Noi affermiamo che gli appartenenti a tutte le comunità linguistiche, sia grandi che piccole, dovrebbero disporre di una possibilità reale di impadronirsi di una seconda lingua, fino a un elevato livello comunicativo.

Noi siamo un movimento mirante a ottenere che tale possibilità venga fornita.

5 -Diritti linguistici.

La disparità di potere fra le lingue è alla base di una continua insicurezza linguistica o di una diretta oppressione linguistica per grande parte della popolazione mondiale. Nella comunità esperantista gli appartenenti a lingue maggiori e minori, ufficiali e non ufficiali, s'incontrano su un terreno neutrale, grazie alla volontà reciproca di realizzare un compromesso. Tale equilibrio tra diritti linguistici e responsabilità crea un precedente utile a sviluppare e valutare altre soluzioni per la diseguaglianza linguistica e per i conflitti generati dalle lingue.

Noi affermiamo che le grandi differenze di potere tra le lingue minano le garanzie, espresse in tanti documenti internazionali, di parità di trattamento senza discriminazioni su base linguistica.

Noi siamo un movimento per i diritti linguistici.

6 -Diversità delle lingue.

I governi nazionali tendono a considerare la grande diversità delle lingue nel mondo come un ostacolo alla comunicazione e al progresso. Nella comunità esperantista, invece, tale diversità linguistica è vissuta come una fonte costante e irrinunciabile di ricchezza. Di conseguenza ogni lingua, così come ogni specie vivente, costituisce un valore in sé e pertanto è degna di protezione e sostegno.

Noi affermiamo che le politiche di comunicazione e di sviluppo, se non sono basate sul rispetto e sul sostegno di tutte le lingue, condannano all'estinzione la maggior parte delle lingue del mondo.

Noi siamo un movimento per la diversità linguistica.

7 -Emancipazione umana.

Ogni lingua dà a coloro che la usano la libertà di comunicare fra di loro, ma nel contempo costituisce una barriera alla comunicazione con coloro che usano altre lingue. Progettato come strumento di comunicazione universalmente accessibile, l'Esperanto è uno dei grandi progetti per l'emancipazione umana che funzionano, è un progetto per consentire a ciascun essere umano di partecipare come individuo alla comunità umana, mantenendo salde radici nella propria identità locale culturale e linguistica, ma senza restare limitato ad essa.

Noi affermiamo che l'uso esclusivo delle lingue nazionali pone inevitabilmente degli ostacoli alle libertà di espressione, di comunicazione e di associazione.

Noi siamo un movimento per l'emancipazione umana.

(Traduzione di Umberto Broccatelli)


Elenco di blog in lingua Esperanto da "Skribitaj Pensoj" (vedi nell'elenco) di Luis Guillermo R.R.

  • → Aferoj de freneza mondo
  • → Aktuala Esperanto en la vivo
  • → Akvosfero
  • → Alia Mondo Eblas (Esperanto k Hispana)
  • → Amo ĉiam (festo 2005)
  • → Amplifikado
  • → Ant
  • → BBBlogo (Esperanto k Germana)
  • → Beĉjo
  • → Bendis - planedo virtuala
  • → Bitakoro
  • → Bitsenbloc
  • → Blog de Toeko
  • → Blogaĵoj de Barijo
  • → Blog ItalianoEsperanto/ (ĉe Blogger)
  • → Blogo de Cindy Mckee
  • → Blogo de Dekerido
  • → Blogo de kvakulo
  • → Blogo de Ryonryon en Esperanto
  • → Blogo de Sibolĵo
  • → Blogo de Svetlana Bakalova
  • → Blogo Librejo
  • → BlogoKa
  • → Bolivio Esperanto
  • → Bonvenon ĉe mia blog!
  • → Bonvenon en la antaŭurbo de mia mondo
  • → Boteloj maren!
  • → Bradipo rigardas Esperantujon
  • → Brita Kongreso de E-o 2010
  • → Cezarpoezio
  • → Ĉilia Aero
  • → Ĉina Budhana Retejo Esperantista
  • → ĈipUni en Esperanto
  • → Ĉiutaga Funabaŝismo
  • → Danco de spirito
  • → De la Majstro
  • → De tempo al tempo
  • → De tiam ĝis nun
  • → Dealo
  • → Deliraĵoj kaj aliaĵoj
  • → Dio kantis esperante
  • → diVERse
  • → Dnevnik Sergeya Tiĥonova (Esperanto k Rusa)
  • → Dobromila esperante
  • → Dokita Poezio (Esperanto k Portugala)
  • → Dritte Winter (Esperanto k Gerrmana)
  • → Du nudaj amikinoj
  • → Du pomoj kaj kafujo
  • → Dunoj
  • → E@I blogo
  • → E-planedo Kompilaĵo parte aŭtomata
  • → E-senco Esperanta klubo en Poznano
  • → Eĥoŝanĝo ĉiuĵaŭde
  • → Ekskejsidi
  • → Ekumena Esperanto
  • → Ekzercado de Esperanto (Esperanto k Japana)
  • → El mia rikolto
  • → Eltrovu Venezuelon
  • → Enskriboj de alienulo
  • → Eosfero
  • → Eriketo
  • → Esencoj (Hungara E-Asocio)
  • → Esocom
  • → Esperanta Blogo de Tonyo
  • → Esperanta maldekstro
  • → Esperanta Respubliko
  • → Esperantaj Pensoj
  • → Esperantaĵoj
  • → Esperanten (ĉe Blogger)
  • → Esperanten (ĉe Wordpress)
  • → Esperantilo
  • → Esperantitala Blogo / (ĉe Blogger)
  • → Esperanto 2.0 / Nova vojo
  • → Esperanto-100
  • → Esperanto / La mondo de amikoj kaj konkordo
  • → Esperanto / Paco kaj Amo
  • → Esperanto en kaj ekster Bruselo
  • → Esperanto-Asocio de Skotlando (Esperanto k Angla)
  • → Esperanto-Blogo de David Dougherty
  • → Esperanto-Katolikaj Geskoltoj
  • → Esperantolando
  • → Esperantomuziko
  • → Esperanto Radio Jászberény
  • → Esperanto rapide
  • → Esperanto-Rondo de Ŝinĵuku (Esperanto k Japana)
  • → Esperantujo 2006
  • → Espero en Transmontejo
  • → Esplorado de la vivĝojo en Esperantujo
  • → Eta Mono-Lando
  • → Fajropotaj kodumuloj
  • → Faldfolio
  • → Favorvento
  • → Felicx en la mond'
  • → Feliĉulo
  • → Finfine, mia blogo en esperanto!
  • → Flankeniru
  • → Fotitaj Vidaĵoj
  • → Fotistoj
  • → Freneza Arabulo
  • → Freŝa Aero (Reza Torabi)
  • → Germana Esperanto-Junularo
  • → Glaciaj Revoj
  • → Gogo la testudo
  • → Grizula Blogo
  • → Ĝangalo (bloga sekcio)
  • → Ĝeneralsemantiko
  • → Ĝirafo
  • → Ĝojo estas aĉa
  • → Halucinaĵoj de Antono (Esperanto k Rusa
  • → Harada Tsukuru (Takinulo)
  • → Haveno Mediteranea
  • → Hazardaj Pensoj
  • → Helen85
  • → Hodiaŭa Lignponto2
  • → Hokajdo
  • → Homa ekvacio
  • → Homa Lumo
  • → Homarano
  • → Homcerba Tempo
  • → Imĵala mondo
  • → Interparoloj
  • → Iom da io de iu pri ies ioj ie iam ial iel
  • → iPhonEo
  • → Irmina
  • → Itala kaj Monda Politiko
  • → Jado
  • → Jen niaj manoj, rigardu ilin!
  • → Jeremio Tomaso Isakso
  • → Johano Dale
  • → Junularego
  • → Ĵurnalo de adoleskanta esperantisto
  • → Kabalo
  • → Kaj la hundo iris kun ili
  • → Kalgaria Esperanto-Rondo (Esperanto k Angla)
  • → Kaosa Mondo
  • → Karapaco-panoramo
  • → Karesemio
  • → Karulin' Verena
  • → Kartoj (Birdino el Bruselo)
  • → Katolikesperanto
  • → Kavaliro kaprica
  • → KDE Sekretoj
  • → Keynell.net
  • → Kino en Esperanto rete
  • → Kino.o
  • → Kion diable ni scias?!
  • → Kirĉo
  • → Klaku
  • → Klubo Esperanta de la mortintaj poetoj
  • → Kolombia Krestomatio
  • → Knabo el la ĉielo
  • → Komuniga Maŝino
  • → Kontenta
  • → Kosma revolucio
  • → Kronikoj de Vik per Esperanto kaj aliaj lingvoj
  • → Kuba Esfero, Hipacia Escher
  • → Kulturo de Skotlando
  • → La Amikeco (junulara retgazeto)
  • → La BEKbotelo
  • → La bilda taglibro de Iva
  • → La blogo de Jorge
  • → La blogo de Maria
  • → La blogo de Pako
  • → La blogo de Parŝo
  • → La blogo de Rafaelo
  • → La ĉelo de Felo
  • → La domo de karotoj
  • → La Esperanto-Klubo de Hampton Roads (Esperanto k Angla)
  • → La Esperanto-Mondo
  • → La Grafo en Esperanto
  • → La Ĝardeno de la terdrako
  • → La Ĵurnalo de la pomulo
  • → La kronikoj de revema sentaŭgulo
  • → La Lernanto
  • → La Luno rakontas
  • → La mirinda taglibro de Hito
  • → La mondo de Esperantulo (kun iom da Franca)
  • → La mondo en Esperanto Subtekste
  • → La nigra kato
  • → La nepersona Esperanta rettaglibro de Dominiko
  • → La Praktikejo
  • → La Praktiko (alternativoj)
  • → La Pruno dorna
  • → La ruĝulo. El la Kanariaj Insuloj
  • → La sekreta ĝardeno
  • → La sekreta vivo de Mateo
  • → La unua blogo de kolonjano
  • → La Verda Velo
  • → La Vivo
  • → La vivo de Kunar
  • → Lego-klubo de Kvinpetalo
  • → Legosalono Kompilaĵo parte aŭtomata
  • → Leresche-Esperanto-es
  • → Lernigu! (Esperanto k Japana)
  • → Leter/Rete
  • → Li havas kurbkrucon skulptita en la polmo
  • → Lingva Kritiko
  • → Lingvo por ĉiuj (Esperanto k Itala)
  • → Liva Ĵurnalo eĉ por la dekstremuloj
  • → Livejournal (komunumo ĉe Livejournal.com)
  • → LodzEsperanto
  • → Luis Córdova
  • → LukiZ
  • → Lunpoezio / E-Poetoj
  • → Luko strebas malfuŝi en Eŭropo
  • → malFenomeno
  • → Maliculo
  • → Manlajo (Esperanto k Ĉina)
  • → Manzera
  • → Marko kies kato apudas
  • → Meksikurbo: azteka ĉefurbo
  • → Memorujo
  • → MersTelevido
  • → Mesaĝoj en Boteloj
  • → Metropolano
  • → Mi estas civitano de Esperantujo!
  • → Mi iras limake (Esperanto k Franca)
  • → Mi kaj katoj
  • → Mi kaj mia Familio
  • → Mi ne naĝas, damne
  • → Mi venis, mi vidis, mi verkis
  • → Mi volas vidi irizon!
  • → Mia ĉiutaga libro (Franciskko)
  • → Mia dulingva rettaglibro (Esperanto k Franca)
  • → Mia haveno en Esperantio
  • → Mia notlibro 1 (Esperanto k Japana)
  • → Mia notlibro 2 (Esperanto k Japana)
  • → Mia penso, de Teodoro Sankaro
  • → Mia taglibro, de David Bisset
  • → Mia Tero
  • → Mia ujo en la reto
  • → Mia vivo kaj aliaj aĵoj
  • → Miaj esperantaj videoblogoj
  • → Miaj mondoj
  • → Mirbozorgi
  • → Misformiĝo
  • → Misoj sen misiloj
  • → Mojose
  • → Monda Gazeto
  • → Montserrat
  • → Movado sen nomo
  • → Muziko
  • → Ne dankinde!
  • → Ne forgesu akuzativon!
  • → Nekonato
  • → Neperiodaĵo
  • → Ni estas bizaruloj
  • → Ni ne ĉeestas por rezoni
  • → Niaj Kampoj
  • → Niekas33, ĵurnalo de
  • → Nigrejo (Esperanto k Franca)
  • → Noktema
  • → Noktolibro de Aleksandra
  • → n0mad0 (kelkfoje Rusa)
  • → Norda Naturo
  • → Norvega Junularo Esperantista (Esperanto k Norvega)
  • → Nova Blogo
  • → Nova vojo / Esperanto 2.0
  • → Novaĵoj el Esperantio
  • → O Mundo do Esperanto
  • → Oblikvapunkto
  • → Oldulo (Esperanto k Japana)
  • → Ora Mezo
  • → Paulogeyer
  • → Peeter Aitai
  • → Pensaderoj
  • → Pensoj kaj ideoj en Esperanto
  • → Pensoj de Eriko
  • → Persona Galaksio
  • → Poemoj de Yohanes Manhitu
  • → Poetoj por la paco, kontraŭ milito
  • → Por niaj samideanoj
  • → Правда
  • → prefeRita esperanta blogo
  • → Pri Ĝejsano
  • → Printempo
  • → Pripensulo
  • → Promene
  • → Radoj de pensoj pri trista biciklo
  • → Raporto.info
  • → Razeno blogas Esperante
  • → Redazino
  • → Reset Reboot
  • → Revuo de ŝakalknabino
  • → Ricardo Coutinho Rodrigues
  • → ri-Marko-j
  • → Robb Kvasnak blog
  • → Roĝer Borĝes
  • → Rondovojaĝo tra Eŭropo
  • → Ruĝstelo
  • → Sabatecaj Pensaĵoj (Esperanto k Franca)
  • → Sen Afero
  • → Senfinaj Vortoj
  • → Sensenca Skribado
  • → Senvaloran min (Esperanto k Franca)
  • → Sergio2
  • → Simpla blogo
  • → Skribi Renversate
  • → Skribitaj Pensoj (tiu-ĉi mem)
  • → slvk_q
  • → Spaco de Pacismo
  • → Spikumadoj
  • → Spinozo
  • → Stela, ne nur pri mi ...
  • → Stelvojo
  • → Strigo strigumas strigume
  • → Subtekste
  • → Sur la pinto de la lango
  • → Suzdal-festivalo de rusia animacio
  • → Ŝibazyun
  • → Ŝminko ama
  • → Tajpejo
  • → Taglibro aŭ ekzerca kajero de Esperanto
  • → Taglibro de Agualva
  • → Taglibro de Anna
  • → Taglibro de Bezonata
  • → Taglibro de Birdo
  • → Taglibro de Dima Lovermann
  • → Taglibro de Esperanto-Tradukistoj
  • → Taglibro de Jakobo (Esperanto k Angla)
  • → Taglibro (blogo) de Ken Miner
  • → Taglibro de meditado
  • → Taglibro de Milenjo
  • → Taglibro de nenifaranto
  • → Taglibro de Nigra Okulo
  • → Taglibro de Paŭlo Ebermann
  • → Taglibro de Rakso
  • → Taglibro de S-ino Setuko
  • → Taglibro de Traevoli (Esperanto k Angla)
  • → Tajpejo
  • → Tentaklulo
  • → Tereno de Argilo
  • → Tia estas mondo
  • → Tobiasz (Esperanto k Pola)
  • → Tradukisto
  • → Transepokaj Paŝoj
  • → Tutmala mondo de mi
  • → Umado
  • → Unueco donas forton
  • → Usono
  • → Utopia Esperanto
  • → Utopio
  • → Vaganto (Esperanto k Ĉina)
  • → Valteam' tutmonde
  • → Veraj sentoj en koro de Celumio (Esperanto k Ĉina)
  • → Verda Angulo
  • → Verda Grifo
  • → Verda Kampo
  • → Verda Rozo
  • → Verda vojeto de Stela
  • → VerOpedio
  • → Viric
  • → Viva Ĵurnalo de Alcantara
  • → Viveroj
  • → Vivĝojo
  • → Vivi Senigalio
  • → Vortaro-Blogo
  • → Vorto de la tago
  • → Vortoj en Esperanto, kiuj min subtenas (Esperanto k Japana)
  • → Vortovagumante
  • → Webnote (Esperanto k Japana)
  • → VikiNovaĵoj


FLAGO de ESPERANTUJO (INTERNACIA KOMUNUMO de la ESPERANTISTOJ) .......................................... BANDIERA di ESPERANTI(landi)A (COMUNITA' INTERNAZIONALE degli ESPERANTISTI)

 

AL LA ESPERANTA VERSIO klaku sur verda flago

AL LA ESPERANTA VERSIO klaku sur verda flago
ŜALTILO: IT ► EO

CONTATORE CON BANDIERINE DEI VISITATORI - dal 1.12.2009

free counters

UTENTI IN LINEA E LORO PROVENIENZE - dal 1.12.2009

................................ ................................ Per gli utenti in linea vedi la versione in Esperanto (clicca sulla bandiera verde all'inizio della colonna di destra in alto)


Questo webdiario (blog) ha avuto inizio l'11 Giugno 2007

CARATTERISTICHE GIURIDICHE DEL BLOG

Questo WEB-DIARIO (blog) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Dati sulle visite dalle ore 0.00 del 01.08.2007



BANDIERA di ESPERANTI(landi)A (COMUNITA' INTERNAZIONALE degli ESPERANTISTI)